CONSEGNA IN 24 ORE
SPEDIZIONI GRATIS DA 85€
CONSULENZA GRATUITA
RESO GRATUITO
Le nuovissime salviette BIOGENYA Baby COCCOLA detergono in sicurezza la pelle di neonati e bambini.
La speciale formulazione emolliente ricca di Bisabololo ed Estratto biologico di Avena, garantisce una pelle morbida e pulita. Il tessuto ultrasoffice è delicato, resistente e confortevole sull’epidermide dei bambini. PH fisiologico.
Sollevare l’etichetta adesiva, estrarre la salvietta ed utilizzarla per detergere la pelle.
Richiudere accuratamente la confezione dopo l’uso.
Dai nostri laboratori, situati nel cuore verde d’Italia, nascono prodotti esclusivi e rigorosamente testati per la cura e l’igiene dei bimbi, 100% Made in Italy.
La loro azione è garantita dalla presenza di estratti provenienti dalla natura e controllati fin dall’origine.
I tessuti, di prima qualità, sono rispettosi della pelle sensibile di neonati e dei bambini.
Per ottenere soluzioni pratiche, efficaci e dermatologicamente testate, i prodotti seguono i più scrupolosi standard di qualità.
PRODOTTO DERMATOLOGICAMENTE TESTATO SU PELLI SENSIBILI.
GTIN | 8009432020060 |
---|---|
Price | 3,20 € |
Composizione | Aqua, Caprylate/Caprate Triglyceride, Glycerin, Avena Sativa Kernel Extract, Bisabolol, Sodium Levulinate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Parfum, Lauryl Glucoside, Caprylyl Glycol, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Xanthan Gum. |
Trustpilot | |
Brand | Biogenya Brand |
Hai notato che alcuni pannolini hanno una linea gialla sul parte centrale del pannolino?
Cosa significa questa linea e come può aiutarti a prenderti cura del tuo bambino?
In questo post ti spiegho cos'è l'indicatore di bagnato, come funziona e perché è utile sia per te che per il tuo bambino.
Crosta lattea: cos'è e da dove proviene?
La crosta lattea proviene dagli ormani materni, infatti, dopo la nascita, questi ormoni stimolano le ghiandole sebacee situate alla radice dei capelli del bambino. Questo eccesso di sebo bloccherà le cellule morte dell'epidermide, che si attaccheranno insieme per formare la famosa crosta lattea o dermatite seborroica. Non è bella da vedere ma, per fortuna, per il bambino è completamente indolore, non è pruriginosa e non è affatto contagiosa!
Cambiare il bambino significa sostituire il pannolino sporco con uno pulito e asciutto: da 6 a 10 volte al giorno nei primi mesi di vita del neonato!
Con quale frequenza bisogna cambiare il pannolino?
La regola è piuttosto semplice: dovreste cambiare il pannolino del vostro bambino non appena il pannolino si sporca di pipì o pupù. Di solito si tratta dell'ora dell'alimentazione. Tuttavia, ricordatevi di controllare le condizioni del pannolino del neonato ogni 2 o 3 ore al massimo. Inoltre, se il vostro bambino piange perché il pannolino è bagnato o sporco, non aspettate e cambiatelo più spesso.
Cambiando regolarmente il pannolino del vostro bambino, potete evitare