FAQ
Di seguito un elenco di risposte alle domande frequenti.
1. Quali sono le differenze tra un pannolino ecologico e uno tradizionale?
Biodegradabilità. Il pannolino ecologico è composto da diversi materiali naturali e biodegradabili alzando il suo tasso di biodegradabilità.
Cellulosa e sbiancamento. Il pannolino ecologico utilizza solo cellulosa certificata FSC, cioè proveniente da foreste gestite in modo responsabile. La cellulosa non viene sbiancata con il cloro (il sottoprodotto di questo processo, la diossina, è un agente cancerogeno), ma con l'ossigeno.
Profumo. I pannolini ecologici non contengono fragranze che possono disturbare gli ormoni.
Imballaggio. Il packaging dei pannolini ecologici sono realizzato con materiali riciclati o 100% biodegradabili.
Prodotti chimici.I brand produttori dei pannolini ecologici sono eticamente contrari all’uso delle sostanze chimiche (lattice, ftalati, sbiancanti ottici, MBT, DBT e TBT), promuovendo, al contrario, l’uso delle materie prime rinnovabili.
2. Dove si buttano i pannolini ecologici?
In Italia, i pannolini ecologici vanno smaltiti nella raccolta indifferenziata o nella raccolta specifica "Pannolini e Pannoloni" (verifica le regole di smaltimento dei rifiuti del tuo comune) in quanto le discariche tradizionali sono intrinsecamente inadatte alla biodegradazione a causa dell'assenza di ossigeno, suolo e microrganismi.
I pannolini ecologici da noi selezionati come Attitude, Bebè Natura, Happy, Change Now, Eco by Naty, Bambo Nature, Pingo, Bambyo, Aleva Naturals, Kolorky, Love&Green, Kit&Kin, Muumi Baby , Swilet BIO e BB Ecologic, sono realizzati con materiali extra-naturali compatibili con l'ambiente. Bada bene nessun pannolino in commercio è biodegradabile al 100% …altrimenti non farebbe il suo lavoro!
3. Quali certificati hanno i pannolini ecologici?
ECOLABEL: è una certificazione di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) che contraddistingue i prodotti che pur garantendo elevati standard prestazionali sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita.
OEKO-TEX® STANDARD 100 : è una certificazione che attesta l'atossicità e salubrità di tessuti utilizzati.
l Forest Stewardship Council (FSC) è una certificazione che sostiene una silvicoltura responsabile, che è una soluzione fondamentale per combattere il cambiamento climatico e garantire un futuro migliore. La scelta dei prodotti certificati FSC aiuta a proteggere le foreste, la fauna selvatica, l'acqua pulita e sostiene i popoli indigeni, i lavoratori forestali e le comunità che dipendono da loro.
OK BIOBASED VINCOTTE: è una certificazione che attesta in base ad un sistema di stelle la rinnovabilità dei prodotti (un prodotto biobased contrassegnato con una stella contiene tra il 20% e il 40% di carbonio rinnovabile, mentre un prodotto certificato a quattro stelle ne contiene più dell’80%).
EXCELLENT DERMATEST: è una certificazione che
PETA: I prodotti non sono testati sugli animali e non usiamo sostanze di origine animale.
CLIMATE NEUTRAL: Neutralità climatica nella produzione, nel trasporto e nello smaltimento attraverso emissioni di CO₂ compensate.
I bambini amano indossare cose che si adattano perfettamente al loro corpo per avere la massima libertà di movimento. Devi essere attento a scegliere la taglia di pannolino giusta. Questo aiuterà a prevenire le perdite. E ricorda, quando sali di taglia, guadagni in assorbenza.
NORDIC SWAN ECOLABEL PANNOLINI : Questo marchio ecologico dei paesi nordici garantisce un impatto ambientale limitato durante l'intero ciclo di vita del prodotto.
PROGRAMMA DI VIGILANZA SULLE SOSTANZE NOCIVE : Poiché la sicurezza dei bambini è la nostra priorità, facciamo analizzare regolarmente i nostri pannolini da un laboratorio indipendente che controlla più di 250 sostanze a rischio.
PANNOLINI TESTATI SOTTO CONTROLLO DERMATOLOGICO : Ipoallergenici e non irritanti, i pannolini ecologici sono adatti anche alle pelli più sensibili.
COMPOSIZIONE ESIGENTE SENZA INGREDIENTI CONTROVERSI : I pannolini ecologici non contengono OGM, cloro, lattice, lozioni, petrolati o profumi.
PREMIO PER IL MIGLIOR PRODOTTO ECOLOGICO dell’anno : Miglior Prodotto Eco 2021 votato da una giuria di 100 genitori biologici.
4. Come faccio a capire la taglia dei pannolini?
I bambini amano indossare cose che si adattano perfettamente al loro corpo per avere la massima libertà di movimento. Devi essere attento a scegliere la taglia di pannolino giusta. Questo aiuterà a prevenire le perdite. E ricorda, quando sali di taglia, guadagni in assorbenza.
5. Posso fare il reso di un pacco di pannolini se mi accorgo che non è la taglia giusta?
Il reso del prodotto è possibile solo restituendo il bene nelle condizioni originali, integro e non utilizzato, assieme all’imballaggio/confezione originale. I costi di spedizione connessi alla restituzione dei prodotti sono a carico esclusivo dell’Utente. Invitiamo a leggere le Condizioni di vendita o la voce Resi e rimborsi alla sezione Informazioni presente nel noto Sito.
6 Il pannolino ecologico adatto per la pelle sensibile?
Il rispetto per la pelle è uno dei nostri valori più importanti, insieme alla responsabilità ambientale. Facciamo del nostro meglio per rendere i pannolini adatti alla pelle del bambino più sensibile.
La delicatezza della pelle nel pannolino è influenzata da molti fattori diversi, come i materiali utilizzati nella fabbricazione e la vestibilità del pannolino. Le materie prime per i nostri pannolini sono accuratamente selezionate, utilizziamo solo materiali morbidi e sicuri nella loro fabbricazione. Quando possibile, preferiamo i produttori di materie prime locali. Non aggiungiamo sostanze chimiche non necessarie ai nostri pannolini, come grassi o profumi. La principale materia prima utilizzata nei nostri pannolini è la cellulosa, che è completamente priva di cloro e di diossina. La cellulosa che utilizziamo non è sbiancata con prodotti chimici ma con ossigeno puro al 100%. Questa è una soluzione più sicura e più rispettosa della pelle per la pelle di un bambino e per il nostro ambiente.
Inoltre, i pannolini ecologici non contengono allergeni come lattice, glifosato, formaldeide o ftalati. Dal punto di vista della delicatezza sulla pelle, anche la vestibilità del pannolino è importante. Quando il pannolino si adatta bene al bambino, il bambino non svilupperà abrasioni irritanti per la pelle o depressioni dannose. I materiali in tessuto e le plastiche utilizzati nei pannolini ecologic sono altamente traspiranti in modo che la pelle del bambino respiri anche durante l'uso del pannolino. I materiali accuratamente selezionati assorbono anche i liquidi, mantenendo la pelle del bambino asciutta, in modo che il pannolino non si attacchi alla pelle.
I pannolini ecologici sono dermatologicamente testati.