CONSEGNA IN 24 ORE
SPEDIZIONI GRATIS DA 85€
CONSULENZA GRATUITA
RESO GRATUITO
5 motivi per scegliere i Pannolini Cottonline:
Morbidezza: realizzati in morbido cotone sulla pelle
Sicurezza: senza profumi, cloro e allergeni. Certificati dai più importanti laboratori europei.
Assorbenza testata fino a 12 ore: massima assorbenza grazie alla nuova tecnologia a canali, la pipì non resta a contatto con la pelle.
Naturalezza: con Cellulosa certificata FSC, che proviene da foreste gestite in modo responsabile.
Ambiente: realizzati con energia solare.
GTIN | 8000249118643 |
---|---|
Prezzo singolo pannolino | 0,37 € |
Brand | Napper Cottonline |
Taglia pannolino | Taglia 6 |
Hai notato che alcuni pannolini hanno una linea gialla sul parte centrale del pannolino?
Cosa significa questa linea e come può aiutarti a prenderti cura del tuo bambino?
In questo post ti spiegho cos'è l'indicatore di bagnato, come funziona e perché è utile sia per te che per il tuo bambino.
Crosta lattea: cos'è e da dove proviene?
La crosta lattea proviene dagli ormani materni, infatti, dopo la nascita, questi ormoni stimolano le ghiandole sebacee situate alla radice dei capelli del bambino. Questo eccesso di sebo bloccherà le cellule morte dell'epidermide, che si attaccheranno insieme per formare la famosa crosta lattea o dermatite seborroica. Non è bella da vedere ma, per fortuna, per il bambino è completamente indolore, non è pruriginosa e non è affatto contagiosa!
Cambiare il bambino significa sostituire il pannolino sporco con uno pulito e asciutto: da 6 a 10 volte al giorno nei primi mesi di vita del neonato!
Con quale frequenza bisogna cambiare il pannolino?
La regola è piuttosto semplice: dovreste cambiare il pannolino del vostro bambino non appena il pannolino si sporca di pipì o pupù. Di solito si tratta dell'ora dell'alimentazione. Tuttavia, ricordatevi di controllare le condizioni del pannolino del neonato ogni 2 o 3 ore al massimo. Inoltre, se il vostro bambino piange perché il pannolino è bagnato o sporco, non aspettate e cambiatelo più spesso.
Cambiando regolarmente il pannolino del vostro bambino, potete evitare