Pannolini, ne sai abbastanza?

Pannolini, ne sai abbastanza?

Probabilmente hai già sentito parlare di bisfenolo o ftalati, che sono sostanze vietate nella produzione di biberon, piatti, giocattoli e oggetti che vengono a contatto con la bocca di un bambino. Lo sai che si possono trovare anche nei pannolini!

Per gli oggetti che il bambino mette in bocca siamo stati informati da più fonti, ma nessuno parla mai della salvaguardia del suo sederino!

Lo sai per quanto tempo la pelle di un bambino resta a contatto con le sostanze chimiche e tossiche dei pannolini?

24 ore al giorno per circa 3 anni!

Alcune di queste sostanze chimiche sono potenzialmente cancerogene, ma molti genitori non si rendono conto dei rischi che si possono nascondere dietro ad un pannolino. Per alcuni è qualcosa che serve solo per fare la pupù e non è potenzialmente pericoloso.

Il problema è che su questo argomento non c'è abbastanza informazione e quando scelgono i pannolini molti genitori valutano soprattutto il prezzo, l'assorbenza e troppo spesso la popolarità.

Una soluzione ecologica e salutare potrebbe essere quella dei pannolini lavabili, ma molte mamme non riescono proprio a stare dietro alle esigenze che comporta questa scelta, perciò devono per forza trovare quello perfetto per il loro bambino (fai il TEST in HOME PAGE) tra quelli usa e getta.

Grazie al nostro sito molte mamme hanno trovato il pannolino più adatto alla pelle, problematica o meno, del loro bimbo. Acquistando la Special Box Baby, hanno potuto testare 8 brand di pannolini ecologici e hanno trovato quello che faceva al caso loro.

Ad esempio alcune hanno provato e mai più lasciato i pannolini Pingo, consigliatissimi ai bambini con pelle atopica e a quelli che soffrono di Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla. Al tatto sono di seta pura, sembrano quasi di stoffa, hanno una perfetta vestibilità, 3 certificazioni di qualità ambientale e sono ovviamente dermatologicamente testati!

Molto amati dalle mamme e dai bimbi sono anche i Love&Green, prodotti dall’azienda francese che anni fa ha rilevato una quantità troppo elevata di sostanze tossiche ancora in uso nella produzione di pannolini per bambini facendo sì che in Francia venissero imposte regole molto severe per la loro commercializzazione.

Questo brand è talmente attento all’ambiente e alla salute dei nostri bimbi che ha addirittura introdotto una linea di assorbenti non sbiancati con il packaging completamente in carta, biodegradabile e compostabile, per ridurre il consumo di plastica: i Love & Green Pure Nature.

Per chi vuole fare un cambiamento drastico, consigliamo dei pannolini davvero rivoluzionari: con un velo e barriere a contatto con la pelle 100% di origine naturale fatto con amido di mais, canna da zucchero, barbabietola e patata.

Sono ipoallergenici grazie all’utilizzo di sole materie prime sicure (0% Ftalati, MBT, DBT, TBT) e cellulosa FSC® di Origine Naturale

0% Profumo, 0% Cloro, 0% Lattice: i pannolini Change Now, tra i pochi in commercio, insieme ai Love & Green Pure Nature, a mantenere il loro colore naturale!

Insomma, anche se l’argomento è ancora poco trattato, i genitori possono informarsi in molti modi, ad esempio contattando il nostro team di assistenza clienti.