Primi pannolini per un neonato: quali e quanti?

Con la nascità di un bebè i neo genitori si trovano di fronte a molti dilemmi. Quando si tratta di acquistare i primi pannolini per un neonato, la scelta è spesso una questione di fortuna. E allora si scopre che i pannolini sono troppo grandi, causano allergie o perdite. Quali e quanti pannolini acquistare?

1.Scegli i pannolini ecologici in cotone

La pelle di un neonato è estremamente sensibile. Non tollera bene il contatto con materiali artificiali. Non è raro che si verifichi irritazione su di esso, che è il risultato della cura con cosmetici impropri e dell'uso di pannolini inappropriati per un neonato.

Quando scegli i primi pannolini per un neonato, controlla la loro composizione. Devono essere a base di materiali naturali, come il cotone o le fibre di bambù e privi di sostanze chimiche, ovviamente senza profumi, ftalati e cloro.

2. Scegli i pannolini ecologici con il ritaglio ombelicale

Dopo la nascita, il neonato ha il moncone ombelicale che cade spontaneamente fino a circa 2 settimane dal giorno della nascita. Durante questo periodo, richiede cure speciali. Dovrebbe respirare, quindi, se possibile, non dovremmo coprirlo con nulla, incluso un pannolino. È un luogo sensibile che non dovrebbe essere pressato.

I primi pannolini per un neonato con un ritaglio sull'ombelico facilitano la cura quotidiana del bambino. Il moncone del cordone ombelicale ha condizioni migliori per la guarigione e quindi può cadere più velocemente. 

3. Scegli i pannolini ecologici taglia 1 almeno per i primi giorni

Come primi pannolini per un neonato, consigliamo quelli della taglia 1, che di solito sono dedicati ai bambini da 2 kg a 4 kg. Quando si tratta di neonati prematuri che non hanno raggiunto un peso di 2 kg, la tg 0 prematuro sarà la migliore.

4. Scegli i pannolini ecologici con indicatore di bagnato

Le dimensioni e il materiale sono di grande importanza per un pannolino. Ma c'è un altro elemento molto utile: l'indicatore di bagnato. Si tratta di strisce all'esterno del pannolino che cambiano colore se esposte all'umidità. In questo modo sai quando cambiare il pannolino solamente guardandolo.

La maternità è un ruolo di vita pieno di scelte difficili. Anche scegliere i primi pannolini per un neonato può causare mal di testa. In poche parole, presta attenzione alle dimensioni, al ritaglio per l'ombelico, all'indicatore di umidità, all'assorbenza e ai materiali utilizzati, in particolare quello vicino alla pelle. Controlla anche se la polpa di cellulosa contenuta nel pannolino è TCF, cioè Totally Chlorine Free e se i pannolini selezionati sono certificati da istituti di test esterni indipendenti, come OEKO TEX STANDARD 100 o Dermatest.