Per te a un prezzo speciale!
Crema protettiva, lenitiva ed antiarrossamento, ideale per le pelli più delicate.
Grazie all’elevato contenuto di Ossido di Zinco, Olio d’Oliva e Vitamina E è indicata per dermatiti da pannolino e per il trattamento di arrossamenti e irritazioni in zone soggette a sfregamento meccanico. Previene ed asciuga le zone cutanee soggette a macerazione.
Dermatologicamente testata su pelli sensibili, 50% ossido di zinco, senza petrolati,
coloranti e profumo.
Testata per nichel*, cromo*, cobalto* (*< 1ppm).
Modo d’uso: dopo aver pulito accuratamente la cute, stendere uno strato sottile di crema nelle pieghe cutanee e sulle zone arrossate. Ripetere l’applicazione più volte al giorno.
Avvertenze: dato il suo elevato contenuto d’olio di oliva, si consiglia di agitare il tubetto prima dell’uso.
Formulazione
• Dermatologicamente testata su pelli sensibili
• 100% origine naturale
• 50% ossido di zinco
• Vitamina E
• Non contiene acqua
• Senza conservanti chimici
• Senza petrolati
• Senza coloranti
• Senza profumo
• Test per nichel*, cromo*, cobalto* (*<1ppm)
• Made in Italy:filiera garantita
Punti di forza
• L' elevato contenuto di ossido di zinco svolge un’azione antisettica e antinfiammatoria e crea un
effetto barriera. La pelle irritata è quindi ben protetta dall’ambiente sfavorevole che si crea all’interno
del pannolino e non viene ulteriormente sollecitata.
• Ripara in modo efficace le pelli irritate.
• Attenua la sensazione di irritazione.
• Lascia la pelle morbida ed elastica.
• Tappo flip top per un’apertura pratica e igienica.
La nuova frontiera della sostenibilità è l’utilizzo di plastica/carta riciclata anche per packaging cosmetici.
Il tubo della Crema Sos Baby è realizzato con un mix di materiale selezionato da post consumo (PCR 40%) e
materiale vergine per contribuire a ridurre la quantità di nuova plastica nell’ambiente.
L'astuccio è in carta certificata FSC
Zinc Oxide, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Tocopherol.
La scatola esterna di carta va smaltita nella raccolta differenziata della CARTA e l'imballaggio va smaltito nella raccolta della PLASTICA (verifica le regole di smaltimento dei rifiuti del tuo comune).
GTIN | 8006435002895 |
---|---|
Price | 7,90 € |
Composizione | Zinc Oxide, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Tocopherol. |
Smaltimento | La scatola esterna di carta va smaltita nella raccolta differenziata della CARTA e l'imballaggio va smaltito nella raccolta della PLASTICA (verifica le regole di smaltimento dei rifiuti del tuo comune). |
Brand | Linea Mamma baby Brand |
La giusta dose di sole è essenziale per il corretto sviluppo e funzionamento del corpo del bambino. Stimola tutti i processi vitali, stimola il metabolismo e migliora l'ossidazione dei tessuti. Ha un effetto positivo sulla condizione del sistema scheletrico, endocrino e immunitario. È necessario per la sintesi della vitamina "D", la cui carenza provoca il rachitismo, e migliora anche l'assorbimento di calcio e ferro.
Tuttavia, l'uso incompetente, negligente e smodato del sole ha conseguenze disastrose. La pelle di un bambino è particolarmente sensibile a qualsiasi irritazione, comprese quelle causate dal sole, e la termoregolazione del corpo del bambino è molto facilmente disturbata dalle alte temperature. Pertanto, i bambini dovrebbero essere esposti al sole con grande attenzione. La protezione dai raggi UV dovrebbe
Cambiare il bambino significa sostituire il pannolino sporco con uno pulito e asciutto: da 6 a 10 volte al giorno nei primi mesi di vita del neonato!
Con quale frequenza bisogna cambiare il pannolino?
La regola è piuttosto semplice: dovreste cambiare il pannolino del vostro bambino non appena il pannolino si sporca di pipì o pupù. Di solito si tratta dell'ora dell'alimentazione. Tuttavia, ricordatevi di controllare le condizioni del pannolino del neonato ogni 2 o 3 ore al massimo. Inoltre, se il vostro bambino piange perché il pannolino è bagnato o sporco, non aspettate e cambiatelo più spesso.
Cambiando regolarmente il pannolino del vostro bambino, potete evitare
Prendersi cura della pelle dei più piccoli specialmente d'estate è una vera e propria sfida per tutti i neo genitori. Non basta prestare attenzione ad utilizzare il giusto grado di protezione solare quando ci si trova all'aria aperta ma è molto importante anche prendersi cura di lui una volta rientrati a casa utilizzando i prodotti giusti per ogni specifica esigenza.
Uno tra i più comuni e versatili è sicuramente l'amido di riso: scopriamo insieme quali sono le sue proprietà e come fare per renderlo protagonista del momento del bagnetto.
Conosciuto per le sue proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti, l'amido quando viene disciolto nell'acqua può rappresentare una validissima
La primavera è il momento perfetto per rinfrescarsi e rinnovarsi, e questo include non solo la tua casa, ma anche i prodotti che usi per prenderti cura del tuo piccolo. I bambini hanno una pelle delicata e sensibile che richiede cure extra, ma con alcuni semplici accorgimenti, puoi assicurarti che la baby care per la pelle del tuo bambino sia il più naturale, sicura e delicata possibile.
I detergenti / saponi tradizionali per bambini contengono spesso fragranze sintetiche, parabeni, solfati e altre sostanze chimiche che possono irritare la pelle sensibile di un bambino. Usa un detergente e uno shampoo baby privi di questi ingredienti aggressivi. Opta invece per formule a base vegetale che siano delicate sulla pelle pur mantenendo il tuo bambino pulito.