Per te a un prezzo speciale!
+17 PUNTI
BBmilk 1-3 anni è un latte per la crescita a base di latte fresco pastorizzato di origine italiana, formulato in modo specifico per rispondere alle esigenze nutrizionali del bambino nella prima infanzia da 1 a 3 anni di età, come complemento
ed integrazione di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita.
BBmilk 1-3 anni è il latte che sa di latte specifico per le esigenze nutrizionali del bambino a partire dai 12 mesi fino ai 3 anni di età, come complemento ed integrazione di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita.
CONTIENE:
NON CONTIENE:
Avvertenze importanti:
Il latte materno è l’alimento migliore per il lattante e dovrebbe essere favorito e utilizzato il più a lungo possibile.
TABELLA DI RICOSTITUZIONE: 1 tazza o biberon (circa 260 ml di prodotto ricostituito) = 240 ml di acqua bollita
+ 8 misurini rasi di polvere BBmilk 1-3 anni.
Un misurino raso di BBmilk 1-3 anni corrisponde a 4,5 g pari a 21,6 kcal.
La ricostituzione di BBmilk 1-3 anni è al 13,4% p/v e la si ottiene aggiungendo
indicativamente un misurino raso di polvere ogni 30 ml di acqua.
Dosaggio indicativo: 500 ml di BBmilk 1-3 anni suddiviso nella giornata, a
colazione, merenda o come bevanda, caldo o freddo a seconda delle abitudini
alimentari del bambino. Le quantità di latte suggerite sono indicative e
dipendono dal consiglio del Pediatra e dall’età del bambino.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Il prodotto è confezionato in atmosfera protettiva.
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE
Una volta aperta la confezione deve essere richiusa correttamente e conservata in luogo asciutto e lontano da fonti di calore (non in frigorifero); il prodotto deve essere consumato entro 3 settimane dall’apertura.
INGREDIENTI
Latte fresco pastorizzato al 3,2% di grassi (81%), siero di latte demineralizzato
in polvere, lattosio da latte, oli vegetali (colza, cocco, girasole), maltodestrine,
sali minerali (idrogeno fosfato di calcio, citrato di trisodio, cloruro di potassio,
carbonato di calcio, cloruro di magnesio, solfato di zinco, citrato di tripotassio,
lattato ferroso, solfato di manganese, solfato di rame, selenito di sodio, ioduro
di potassio), vitamine (vitamina C, vitamina E, vitamina A, acido pantotenico,
vitamina D, niacina, biotina, vitamina B12, tiamina, acido folico, vitamina B6,
riboflavina, vitamina K), emulsionante: lecitina di soia, L-cisteina.
Per allergeni vedi ingredienti in grassetto.
GTIN | 8032749650447 |
---|---|
Price | 17,90 € |
Composizione | INGREDIENTI Latte fresco pastorizzato al 3,2% di grassi (81%), siero di latte demineralizzato Per allergeni vedi ingredienti in grassetto. |
Brand | Buona-brand |
Taglia pannolino | Taglia 0 |
La pelle di un neonato è estremamente sensibile. Non tollera bene il contatto con materiali artificiali. Non è raro che si verifichi irritazione su di esso, che è il risultato della cura con cosmetici impropri e dell'uso di pannolini inappropriati per un neonato.
Quando scegli i primi pannolini per un neonato, controlla la loro composizione. Devono essere a base di materiali naturali, come il cotone o le fibre di bambù e privi di sostanze chimiche, ovviamente
La giusta dose di sole è essenziale per il corretto sviluppo e funzionamento del corpo del bambino. Stimola tutti i processi vitali, stimola il metabolismo e migliora l'ossidazione dei tessuti. Ha un effetto positivo sulla condizione del sistema scheletrico, endocrino e immunitario. È necessario per la sintesi della vitamina "D", la cui carenza provoca il rachitismo, e migliora anche l'assorbimento di calcio e ferro.
Tuttavia, l'uso negligente e smodato del sole ha conseguenze disastrose sulla pelle. La pelle di un bambino è particolarmente sensibile a qualsiasi irritazione, comprese quelle causate dal sole, e la termoregolazione del corpo del bambino è facilmente disturbata dalle alte temperature. Pertanto, i bambini dovrebbero essere esposti al sole con grande attenzione. La protezione dai raggi UV dovrebbe iniziare
Cambiare il bambino significa sostituire il pannolino sporco con uno pulito e asciutto: da 6 a 10 volte al giorno nei primi mesi di vita del neonato!
Con quale frequenza bisogna cambiare il pannolino?
La regola è piuttosto semplice: dovreste cambiare il pannolino del vostro bambino non appena il pannolino si sporca di pipì o pupù. Di solito si tratta dell'ora dell'alimentazione. Tuttavia, ricordatevi di controllare le condizioni del pannolino del neonato ogni 2 o 3 ore al massimo. Inoltre, se il vostro bambino piange perché il pannolino è bagnato o sporco, non aspettate e cambiatelo più spesso.
Cambiando regolarmente il pannolino del vostro bambino, potete evitare
Prendersi cura della pelle dei più piccoli specialmente d'estate è una vera e propria sfida per tutti i neo genitori. Non basta prestare attenzione ad utilizzare il giusto grado di protezione solare quando ci si trova all'aria aperta ma è molto importante anche prendersi cura di lui una volta rientrati a casa utilizzando i prodotti giusti per ogni specifica esigenza.
Uno tra i più comuni e versatili è sicuramente l'amido di riso: scopriamo insieme quali sono le sue proprietà e come fare per renderlo protagonista del momento del bagnetto.
Conosciuto per le sue proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti, l'amido quando viene disciolto nell'acqua può rappresentare una validissima