Benessere della donna

  1. Tutti gli assorbenti e i tamponi sono sicuri?

    Pensi che assorbenti e tamponi siano solo semplici pezzi di cotone?

    Errore! Questi prodotti possono contenere tracce di diossina provenienti dalla candeggina, residui di pesticidi provenienti da cotone convenzionale e non organico, pfas e ingredienti profumati.

    La maggior parte di essi è realizzata con materiali sintetici come il rayon, che proviene dagli alberi, ma che viene altamente lavorato in modo da rendere il prodotto finale tutt'altro che naturale.

    Molti prodotti per la cura delle mestruazioni utilizzano anche il poliestere, un materiale plastico. Sì, alcuni assorbenti e tamponi sono realizzati in cotone, ma tendenzialmente si tratta di cotone convenzionale che viene coltivato con pesticidi tossici, al contrario del cotone biologico. Questi materiali sono spesso sbiancati con il cloro per dare loro quell'aspetto bianco immacolato.

    Ciò che rende l'esposizione a sostanze tossiche attraverso la cura delle mestruazioni così grave è che gli assorbenti

    Leggi di piu' »
  2. In quanti modi si può partorire?

    Lo sai che ci sono diversi tipi di parto per far venire al mondo una nuova vita?

    Meglio conoscerli tutti ed arrivare preparate al gran giorno per andare incontro più serenamente ad un momento importante e non privo di imprevisti!

    Tipi di Parto eutocico

    parto naturale

    Tutti lo conosciamo come parto naturale, anche se sarebbe più opportuno chiamarlo parto vaginale. Il suo nome tecnico è parto eutocico, quello che avviene spontaneamente senza che vi sia l’ausilio di strumenti né che venga indotto il travaglio tramite ossitocina.

    Leggi di piu' »
  3. Cattivo odore intimo. Cause e Rimedi

    Il cattivo odore intimo è associabile a numerosi possibili fattori sottostanti. Scoperta la causa è però più facile intervenire con il giusto rimedio per eliminare o attenuare il problema.

     Cause

    Per capire la dinamica che scatena l’insorgenza del disturbo è necessario prima capire come funziona fisiologicamente (cioè in condizioni di salute)

    Leggi di piu' »
  4. Allattamento e Mestruazioni

    ALLATTAMENTO e MESTRUAZIONI

    Dalla gravidanza alla nascita del tuo bambino, il tuo corpo ha subìto numerosi cambiamenti. 

    Capoparto e allattamento

    Il capoparto è la prima mestruazione che compare dopo il parto e che si deve distinguere dalle lochiazioni, ossia le perdite ematiche che si hanno nei 20-40 giorni successivi alla nascita del bambino.

    Le tempistiche

    Leggi di piu' »
  5. Ma perchè non va mai bene quello che faccio?

     

    Ti è capitato di ricevere quelle domande assurde sulla gestione del tuo bambino alle quali non avresti mai voluto rispondere?

     Essere madri equivale a essere sottoposte a una pressione sociale enorme

    ed a un costante giudizio sul proprio operato, sulle proprie scelte e ovviamente sui propri figli. 

    Mi sono chiesta: "Ma perchè non va mai bene quello che faccio?" 

    Leggi di piu' »
  6. Biodegradabile, compostabile: come scegli l'assorbente perfetto?

    Biodegradabile, compostabile, bio, eco... Come scegliere l'assorbente perfetto.

    Lo sapevate che ognuna di noi usa circa 300 tra assorbenti e tamponi all’anno per circa 30 anni di vita?

    E’ per questo che bisognerebbe fare scelte sempre più consapevoli ed utilizzare assorbenti che abbiano un impatto minimo sull’ambiente.

    Perciò ci fa piacere quando molte donne ci chiedono, oltre a quale sia l’assorbente giusto per i loro problemi intimi, anche se biodegradabile e compostabile sono la stessa cosa.
    Per fare chiarezza, bisogna partire dalle definizioni di compostabilità e biodegradabilità.

    La prima è la capacità di un materiale organico di trasformarsi in compost mediante il processo di compostaggio.
    Per essere compostabile un prodotto deve essere prima di tutto biodegradabile e deve potersi decomporre in un lasso di tempo relativamente breve (circa 3 mesi).

    La seconda è una proprietà delle sostanze organiche e di alcuni composti sintetici di

    Leggi di piu' »