Pensi che assorbenti e tamponi siano solo semplici pezzi di cotone?
Errore! Questi prodotti possono contenere tracce di diossina provenienti dalla candeggina, residui di pesticidi provenienti da cotone convenzionale e non organico, pfas e ingredienti profumati.
La maggior parte di essi è realizzata con materiali sintetici come il rayon, che proviene dagli alberi, ma che viene altamente lavorato in modo da rendere il prodotto finale tutt'altro che naturale.
Molti prodotti per la cura delle mestruazioni utilizzano anche il poliestere, un materiale plastico. Sì, alcuni assorbenti e tamponi sono realizzati in cotone, ma tendenzialmente si tratta di cotone convenzionale che viene coltivato con pesticidi tossici, al contrario del cotone biologico. Questi materiali sono spesso sbiancati con il cloro per dare loro quell'aspetto bianco immacolato.
Ciò che rende l'esposizione a sostanze tossiche attraverso la cura delle mestruazioni così grave è che gli assorbenti