barra-home-miscappalapipi

neonato

  1. Come affrontare il singhiozzo dei neonati e dei lattanti?

    Come affrontare il singhiozzo dei neonati e dei lattanti?

    Il singhiozzo è un fastidioso fenomeno passeggero con cui dobbiamo fare i conti tutta la vita e che addirittura inizia quando siamo ancora nella pancia della mamma.

    Frequente già dal terzo mese di vita fetale, il singhiozzo è un fenomeno fisiologico nei neonati e nei lattanti, che consiste in un'improvvisa, ripetuta e involontaria contrazione del muscolo diaframma per stimolazione di alcuni nervi (nervo frenico o nervo vago) o del sistema nervoso centrale, seguito dalla veloce contrazione della glottide e delle corde vocali, che genera il caratteristico suono (hic). Si può ripetere più volte al minuto e avere una durata molto variabile, anche di ore.

    Non è chiaro il motivo per cui esiste il singhiozzo. Probabilmente si tratta di un meccanismo che permette

    Leggi di piu' »
  2. In quanti modi si può partorire?

    Lo sai che ci sono diversi tipi di parto per far venire al mondo una nuova vita?

    Meglio conoscerli tutti ed arrivare preparate al gran giorno per andare incontro più serenamente ad un momento importante e non privo di imprevisti!

    Tipi di Parto eutocico

    parto naturale

    Tutti lo conosciamo come parto naturale, anche se sarebbe più opportuno chiamarlo parto vaginale. Il suo nome tecnico è parto eutocico, quello che avviene spontaneamente senza che vi sia l’ausilio di strumenti né che venga indotto il travaglio tramite ossitocina.

    Leggi di piu' »
  3. La lingua batte… dove il dente duole!

     

    Cosa sono quelle occhiaie mamma?

    Il tuo bimbo sta per mettere i dentini e la notte non si dorme?

    La fase della dentizione può essere problematica, anche per quei bambini che solitamente dormono come angeli e fanno trascorrere notti serene ed invidiabili (e invidiate!!) ad alcuni fortunati genitori.

    Intorno ai 6 mesi (…ognuno ai suoi tempi, ma questo già lo sapete…) iniziano i primi fastidi che segnalano l’inizio di questo percorso davvero importante nel processo di crescita di ogni bambino. Anche se inizialmente non si tratta di un vero e proprio dolore, ma più di un fastidio, i bambini iniziano a mordere tutto ciò che gli capita a tiro per poter alleviarlo!

    I sintomi più comuni dell'eruzione dei denti sono:

      Leggi di piu' »
    • 3 Regali utili e sostenibili per il neonato

      Quale modo migliore per festeggiare l'arrivo di una nuova vita se non con un regalo utile e sostenibile?

      Un bel modo per mostrare amore e cura fin dall'inizio, contribuendo allo sviluppo e al benessere del bambino e del pianeta. 

      ABBIGLIAMENTO IN TESSUTO SOSTENIBILE

      pingo_blog1

      L'utilizzo di materie prime di origine ecologica, come il cotone biologico o il bambù, guadagnano terreno come tessuti affidabili, per i bambini fin dal primo momento della nascita.

      Perchè? Tessuti I prodotti biologici non contengono sostanze chimiche tossiche o pesticidi che possono causare irritazioni e allergie sulla pelle del bambino. Inoltre, è morbido

      Leggi di piu' »
    • Come lo chiamiamo?

      Scegliere un nome per un bambino è un gioco divertente per molte coppie.

      I genitori spesso si concentrano di più sulla scelta del nome durante la gravidanza e, una volta scelto il nome, organizzano una cerimonia (baby shower) in cui il nome del bebè in arrivo viene rivelato a tutti.

      Decidere un nome non è però il compito più facile: cosa succede se il nome scelto dai genitori non è adatto al bambino?

      E se i genitori non si mettono d'accordo sul nome? La legge pone anche alcune restrizioni sui nomi.

      Leggi di piu' »