Per te a un prezzo speciale!
A partire da 19,60 €
Realizzati con materiali di altissima qualità, si adattano perfettamente al corpo del bambino e forniscono una confortevole sensazione di asciutto.
Creati pensando alle esigenze della pelle più sensibile, non contengono allergeni e riducono al minimo il rischio di dermatite da pannolino.
In tutti i pannolini Happy è presente l’indicatore di umidità!
Ottima aderenza al corpo
I pannolini Happy sono estremamente leggeri e sottili, così da aderire perfettamente al sedere e alla pancia del bambino.
Grazie all’utilizzo di elastici laterali, i pannolini assecondano i movimenti del bambino, prevenendo così irritazioni dovute ad abrasioni dell’epidermide.
Protezione efficace contro l’umidità
Il nucleo assorbente dei pannolini Happy con l’aggiunta di superassorbente assorbe istantaneamente l’umidità e la tiene lontana dalla pelle del bambino, garantendo una confortevole sensazione di asciutto prolungata.
Prevenzione dei cattivi odori
Il nucleo superassorbente, oltre alle proprietà assorbenti, ha anche proprietà antibatteriche. Grazie a ciò previene la formazione di odori sgradevoli.
Strato esterno traspirante
Lo strato esterno dei pannolini Happy è un laminato permeabile al vapore che permette alla pelle di respirare. Una corretta circolazione dell’aria previene la dermatite da pannolino!
Sostegno alla microbioma naturale della pelle del bambino
Il microbioma è un complesso di microrganismi che abitano il corpo umano. Svolge un ruolo estremamente importante, supporta ad esempio il corretto funzionamento della barriera protettiva della pelle ed è fondamentale mantenerne il corretto equilibrio cutaneo nei neonati, fin dai primi giorni di vita.
Il pannolino impiegato dovrebbe essere neutro proprio per non alterare il microbioma cutaneo dei bambini. Ecco cos’è Happy!
GTIN | 5900516605360 |
---|---|
Prezzo gruppo | 19,60 € |
Prezzo singolo pannolino | 0,24 € |
Composizione | 100% cellulosa certificata FSC, per la gestione responsabile delle foreste, non trattata con il cloro. |
Smaltimento | I Pannolini ecologici vanno smaltiti nella raccolta indifferenziata o nella raccolta "Pannolini e Pannoloni" (verifica le regole di smaltimento dei rifiuti del tuo comune) in quanto le discariche tradizionali sono intrinsecamente inadatte alla biodegradazione a causa dell'assenza di ossigeno, suolo e microrganismi. |
Trustpilot | |
Brand | Happy Brand |
Taglia pannolino | Taglia 2 |
La pelle di un neonato è estremamente sensibile. Non tollera bene il contatto con materiali artificiali. Non è raro che si verifichi irritazione su di esso, che è il risultato della cura con cosmetici impropri e dell'uso di pannolini inappropriati per un neonato.
Quando scegli i primi pannolini per un neonato, controlla la loro composizione. Devono essere a base di materiali naturali, come il cotone o le fibre di bambù e privi di sostanze chimiche, ovviamente
La giusta dose di sole è essenziale per il corretto sviluppo e funzionamento del corpo del bambino. Stimola tutti i processi vitali, stimola il metabolismo e migliora l'ossidazione dei tessuti. Ha un effetto positivo sulla condizione del sistema scheletrico, endocrino e immunitario. È necessario per la sintesi della vitamina "D", la cui carenza provoca il rachitismo, e migliora anche l'assorbimento di calcio e ferro.
Tuttavia, l'uso negligente e smodato del sole ha conseguenze disastrose sulla pelle. La pelle di un bambino è particolarmente sensibile a qualsiasi irritazione, comprese quelle causate dal sole, e la termoregolazione del corpo del bambino è facilmente disturbata dalle alte temperature. Pertanto, i bambini dovrebbero essere esposti al sole con grande attenzione. La protezione dai raggi UV dovrebbe iniziare
Cambiare il bambino significa sostituire il pannolino sporco con uno pulito e asciutto: da 6 a 10 volte al giorno nei primi mesi di vita del neonato!
Con quale frequenza bisogna cambiare il pannolino?
La regola è piuttosto semplice: dovreste cambiare il pannolino del vostro bambino non appena il pannolino si sporca di pipì o pupù. Di solito si tratta dell'ora dell'alimentazione. Tuttavia, ricordatevi di controllare le condizioni del pannolino del neonato ogni 2 o 3 ore al massimo. Inoltre, se il vostro bambino piange perché il pannolino è bagnato o sporco, non aspettate e cambiatelo più spesso.
Cambiando regolarmente il pannolino del vostro bambino, potete evitare
Prendersi cura della pelle dei più piccoli specialmente d'estate è una vera e propria sfida per tutti i neo genitori. Non basta prestare attenzione ad utilizzare il giusto grado di protezione solare quando ci si trova all'aria aperta ma è molto importante anche prendersi cura di lui una volta rientrati a casa utilizzando i prodotti giusti per ogni specifica esigenza.
Uno tra i più comuni e versatili è sicuramente l'amido di riso: scopriamo insieme quali sono le sue proprietà e come fare per renderlo protagonista del momento del bagnetto.
Conosciuto per le sue proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti, l'amido quando viene disciolto nell'acqua può rappresentare una validissima