Per te a un prezzo speciale!
Appena nato, il tuo bimbo ha una pelle delicatissima, che puoi detergere con un prodotto a base di pochi semplici ingredienti in un bagnetto rilassante e dolce. L’ideale è l’Amido di Riso per bagnetto, che rinfresca e calma la pelle del neonato, specialmente se irritata da eccessiva sudorazione o arrossata da contatto pannolino.
Per il tuo bimbo faresti di tutto, perciò scegli prodotti consapevoli, con ingredienti biologici e di qualità! Come i cosmetici per bambini della linea Biricco, a cui appartiene l’Amido di Riso Biologico. In queste formule sono presenti solo ingredienti naturali, escludendo quelli di origine petrolchimica, per una massima sicurezza per la salute e rispetto dell’ambiente che il tuo bimbo erediterà.
Il nostro Amido di Riso in polvere biologico ha una formula essenziale ma particolare, perché arricchita con estratti biologici di Mela Cotogna italiana e Malva. Questi ingredienti aggiungono alle proprietà rinfrescanti dell’Amido di Riso purissimo, funzioni lenitive e calmanti per un bagnetto ancora più delicato e addolcente.
Come si utilizza?
È molto semplice preparare con l’Amido di Riso un bagnetto per il tuo piccolo: versa due cucchiai di polvere in acqua tiepida, agita qualche secondo e immergi delicatamente il tuo bambino. In caso di eccessiva sudorazione, puoi utilizzare l’Amido di Riso direttamente sulla pelle, applicando una piccola quantità di polvere nei punti più irritati. Sarà subito una carezza di sollievo per la sua pelle! Dopo il bagnetto, puoi fare un massaggio dolce e rilassante al tuo bimbo con l’Olio Massaggio Bio, perfetto perché emolliente e senza profumo.
Oryza Sativa Starch*, Helianthus Annuus Seed Oil*, Pyrus Cydonia Fruit Extract*, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract*, Tocopherol.
*da agricoltura biologica
GTIN | 8033148532920 |
---|---|
Price | 6,90 € |
Composizione | Oryza Sativa Starch*, Helianthus Annuus Seed Oil*, Pyrus Cydonia Fruit Extract*, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract*, Tocopherol. *da agricoltura biologica |
Brand | Officina Naturae Brand |
La pelle di un neonato è estremamente sensibile. Non tollera bene il contatto con materiali artificiali. Non è raro che si verifichi irritazione su di esso, che è il risultato della cura con cosmetici impropri e dell'uso di pannolini inappropriati per un neonato.
Quando scegli i primi pannolini per un neonato, controlla la loro composizione. Devono essere a base di materiali naturali, come il cotone o le fibre di bambù e privi di sostanze chimiche, ovviamente
La giusta dose di sole è essenziale per il corretto sviluppo e funzionamento del corpo del bambino. Stimola tutti i processi vitali, stimola il metabolismo e migliora l'ossidazione dei tessuti. Ha un effetto positivo sulla condizione del sistema scheletrico, endocrino e immunitario. È necessario per la sintesi della vitamina "D", la cui carenza provoca il rachitismo, e migliora anche l'assorbimento di calcio e ferro.
Tuttavia, l'uso negligente e smodato del sole ha conseguenze disastrose sulla pelle. La pelle di un bambino è particolarmente sensibile a qualsiasi irritazione, comprese quelle causate dal sole, e la termoregolazione del corpo del bambino è facilmente disturbata dalle alte temperature. Pertanto, i bambini dovrebbero essere esposti al sole con grande attenzione. La protezione dai raggi UV dovrebbe iniziare
Cambiare il bambino significa sostituire il pannolino sporco con uno pulito e asciutto: da 6 a 10 volte al giorno nei primi mesi di vita del neonato!
Con quale frequenza bisogna cambiare il pannolino?
La regola è piuttosto semplice: dovreste cambiare il pannolino del vostro bambino non appena il pannolino si sporca di pipì o pupù. Di solito si tratta dell'ora dell'alimentazione. Tuttavia, ricordatevi di controllare le condizioni del pannolino del neonato ogni 2 o 3 ore al massimo. Inoltre, se il vostro bambino piange perché il pannolino è bagnato o sporco, non aspettate e cambiatelo più spesso.
Cambiando regolarmente il pannolino del vostro bambino, potete evitare
Prendersi cura della pelle dei più piccoli specialmente d'estate è una vera e propria sfida per tutti i neo genitori. Non basta prestare attenzione ad utilizzare il giusto grado di protezione solare quando ci si trova all'aria aperta ma è molto importante anche prendersi cura di lui una volta rientrati a casa utilizzando i prodotti giusti per ogni specifica esigenza.
Uno tra i più comuni e versatili è sicuramente l'amido di riso: scopriamo insieme quali sono le sue proprietà e come fare per renderlo protagonista del momento del bagnetto.
Conosciuto per le sue proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti, l'amido quando viene disciolto nell'acqua può rappresentare una validissima