CONSEGNA IN 24 ORE
SPEDIZIONI GRATIS DA 85€
CONSULENZA GRATUITA
RESO GRATUITO
DA 6 MESI
Hai mai visto bimbi felici di lavarsi? Che sia un bagno o una doccia i bambini fanno sempre tanti capricci: immaginiamo che sia un momento difficile per te mamma e noi vogliamo aiutarti! Ti facilitiamo il compito con un unico prodotto, un bagnoschiuma per bambini che deterge delicatamente sia il corpo che i capelli.
Puoi utilizzare il Bagnoschiuma Baby Corpo e Capelli, sui tuoi bambini con tranquillità già a partire dai 6 mesi in su, essendo a base di tensioattivi di sola origine vegetale, che rispettano la fisiologia del bambino, grazie al pH 5,5.
Come tutta la linea di prodotti consapevoli Biricco per bambini, questo bagnoschiuma naturale è stato formulato con ingredienti di origine 100% vegetale, non petrolchimica, per rispettare la pelle e l’ambiente in cui i piccoli futuri abitanti vivranno. Il Bagnoschiuma Baby, inoltre, non contiene profumazioni, per evitare il rischio di allergie, è dermatologicamente testato e Nickel tested.
Perché scegliere questo bagnoschiuma è come scegliere il miglior bagnoschiuma baby? Perché è adatto all’uso quotidiano e la sua soffice schiuma deterge delicatamente la pelle senza seccarla e lava i capelli, lasciandoli morbidi e protetti. Si avvale delle proprietà di due ingredienti particolarmente indicati per la pelle dei bambini: l’estratto di Mela Cotogna biologica italiana, con azione delicata e lenitiva, e l’estratto di Fieno Greco, con proprietà emollienti.
COME UTILIZZARE IL PRODOTTO
Un solo prodotto per due azioni diverse, è sicuramente più comodo che avere a portata di mano due flaconi e dover contemporaneamente convincere il tuo bambino a lavarsi: il tappo con dosatore ti aiuta a dosare bene il prodotto nel palmo della mano o sulla spugna, per poi massaggiarlo delicatamente sia sul corpo che sui capelli. Risciacqua, poi, abbondantemente. Un altro prodotto che aiuta il tuo bimbo a seguire le buone abitudini di igiene quotidiana è il Dentifricio Gel alla Fragola, delicato per i suoi dentini e le sue gengive.
Aqua, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Sodium Methyl 2-sulfolaurate/ Disodium 2-sulfolaurate, Cocamidopropyl Betaine, Pyrus Cydonia Fruit Extract*, Citric Acid, Glyceryl Caprylate/Caprate, Glycerin, Trigonella Foenum-Graecum Seed Extract, Calendula Officinalis Flower Extract*, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol.
*da agricoltura biologica
GTIN | 8033148532883 |
---|---|
Price | 7,95 € |
Composizione | Aqua, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Sodium Methyl 2-sulfolaurate/ Disodium 2-sulfolaurate, Cocamidopropyl Betaine, Pyrus Cydonia Fruit Extract*, Citric Acid, Glyceryl Caprylate/Caprate, Glycerin, Trigonella Foenum-Graecum Seed Extract, Calendula Officinalis Flower Extract*, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol. *da agricoltura biologica |
Brand | Officina Naturae Brand |
Taglia pannolino | Taglia 0 |
Hai notato che alcuni pannolini hanno una linea gialla sul parte centrale del pannolino?
Cosa significa questa linea e come può aiutarti a prenderti cura del tuo bambino?
In questo post ti spiegho cos'è l'indicatore di bagnato, come funziona e perché è utile sia per te che per il tuo bambino.
Crosta lattea: cos'è e da dove proviene?
La crosta lattea proviene dagli ormani materni, infatti, dopo la nascita, questi ormoni stimolano le ghiandole sebacee situate alla radice dei capelli del bambino. Questo eccesso di sebo bloccherà le cellule morte dell'epidermide, che si attaccheranno insieme per formare la famosa crosta lattea o dermatite seborroica. Non è bella da vedere ma, per fortuna, per il bambino è completamente indolore, non è pruriginosa e non è affatto contagiosa!
Cambiare il bambino significa sostituire il pannolino sporco con uno pulito e asciutto: da 6 a 10 volte al giorno nei primi mesi di vita del neonato!
Con quale frequenza bisogna cambiare il pannolino?
La regola è piuttosto semplice: dovreste cambiare il pannolino del vostro bambino non appena il pannolino si sporca di pipì o pupù. Di solito si tratta dell'ora dell'alimentazione. Tuttavia, ricordatevi di controllare le condizioni del pannolino del neonato ogni 2 o 3 ore al massimo. Inoltre, se il vostro bambino piange perché il pannolino è bagnato o sporco, non aspettate e cambiatelo più spesso.
Cambiando regolarmente il pannolino del vostro bambino, potete evitare