Per te a un prezzo speciale!
I pannolini Bambiboo in cotone biologico nelle taglie per i bambini più piccoli 1 (newborn) e 2 (mini) hanno un taglio ombelicale. Lo spazio per il moncone del cordone ombelicale ne facilita la guarigione.
I pannolini Bambiboo arricchiti con cotone biologico e materiali di origine vegetale sono stati progettati e realizzati in modo tale da ridurre al minimo l'impatto negativo di un pannolino usa e getta sull'ambiente durante tutto il suo ciclo di vita, mantenendo la massima qualità e sicurezza per la pelle del bambino.
I pannolini sono senza profumo. La cellulosa contenuta nel loro nucleo assorbente è completamente priva di cloro (TCF, o Totally Chlorine-Free). Inoltre, sono privi di oltre 100 sostanze nocive e certificati Standard 100 da OEKO TEX. Insomma, sono ottimi per la pelle (ed è così che sono stati valutati dal Dermatest Institute).
Sono traspiranti e piuttosto sottili grazie all'utilizzo della tecnologia COTTONEO™ e di materiali accuratamente selezionati, incluso il cotone organico e uno strato anti-perdite a base vegetale.
La tecnologia COTTONEO™ (microcanali intelligenti con uno strato ad asciugatura rapida) e i materiali utilizzati assicurano un assorbimento immediato del fluido e una distribuzione ottimale dell'umidità in modo che la pelle sensibile del bambino sia il meno esposta possibile alle irritazioni.
Con indicatore di umidità su tutte le taglie. Questo comodo sistema consente di catturare rapidamente il momento in cui il pannolino è bagnato e richiede un cambio rapido.
L'imballaggio dei pannolini Bambiboo è in carta riciclabile e deve essere smaltito in contenitori per rifiuti destinati alla carta.
Solo materiali di origine vegetale a contatto con la pelle. Topsheet e polsini delle gambe in PP e PE a base biologica. Inserto assorbente in cellulosa bio-based, completamente priva di cloro (TCF - Totally Chlorine-Free) e superassorbente (poliacrilato di sodio). Backsheet realizzato in PE bio-based da canna da zucchero e tessuto non tessuto PP arricchito con cotone organico. Realizzato senza profumi, lattice, lozioni, diossine, parabeni e ftalati.
GTIN | 5906395106660 |
---|---|
Prezzo gruppo | 10,90 € |
Prezzo singolo pannolino | 0,42 € |
Composizione | Solo materiali di origine vegetale a contatto con la pelle. Topsheet e polsini delle gambe in PP e PE a base biologica. Inserto assorbente in cellulosa bio-based, completamente priva di cloro (TCF - Totally Chlorine-Free) e superassorbente (poliacrilato di sodio). Backsheet realizzato in PE bio-based da canna da zucchero e tessuto non tessuto PP arricchito con cotone organico. Realizzato senza profumi, lattice, lozioni, diossine, parabeni e ftalati. |
Brand | Bambiboo Brand |
Taglia pannolino | Taglia 4 |
La pelle di un neonato è estremamente sensibile. Non tollera bene il contatto con materiali artificiali. Non è raro che si verifichi irritazione su di esso, che è il risultato della cura con cosmetici impropri e dell'uso di pannolini inappropriati per un neonato.
Quando scegli i primi pannolini per un neonato, controlla la loro composizione. Devono essere a base di materiali naturali, come il cotone o le fibre di bambù e privi di sostanze chimiche, ovviamente
La giusta dose di sole è essenziale per il corretto sviluppo e funzionamento del corpo del bambino. Stimola tutti i processi vitali, stimola il metabolismo e migliora l'ossidazione dei tessuti. Ha un effetto positivo sulla condizione del sistema scheletrico, endocrino e immunitario. È necessario per la sintesi della vitamina "D", la cui carenza provoca il rachitismo, e migliora anche l'assorbimento di calcio e ferro.
Tuttavia, l'uso negligente e smodato del sole ha conseguenze disastrose sulla pelle. La pelle di un bambino è particolarmente sensibile a qualsiasi irritazione, comprese quelle causate dal sole, e la termoregolazione del corpo del bambino è facilmente disturbata dalle alte temperature. Pertanto, i bambini dovrebbero essere esposti al sole con grande attenzione. La protezione dai raggi UV dovrebbe iniziare
Cambiare il bambino significa sostituire il pannolino sporco con uno pulito e asciutto: da 6 a 10 volte al giorno nei primi mesi di vita del neonato!
Con quale frequenza bisogna cambiare il pannolino?
La regola è piuttosto semplice: dovreste cambiare il pannolino del vostro bambino non appena il pannolino si sporca di pipì o pupù. Di solito si tratta dell'ora dell'alimentazione. Tuttavia, ricordatevi di controllare le condizioni del pannolino del neonato ogni 2 o 3 ore al massimo. Inoltre, se il vostro bambino piange perché il pannolino è bagnato o sporco, non aspettate e cambiatelo più spesso.
Cambiando regolarmente il pannolino del vostro bambino, potete evitare
Prendersi cura della pelle dei più piccoli specialmente d'estate è una vera e propria sfida per tutti i neo genitori. Non basta prestare attenzione ad utilizzare il giusto grado di protezione solare quando ci si trova all'aria aperta ma è molto importante anche prendersi cura di lui una volta rientrati a casa utilizzando i prodotti giusti per ogni specifica esigenza.
Uno tra i più comuni e versatili è sicuramente l'amido di riso: scopriamo insieme quali sono le sue proprietà e come fare per renderlo protagonista del momento del bagnetto.
Conosciuto per le sue proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti, l'amido quando viene disciolto nell'acqua può rappresentare una validissima