Per te a un prezzo speciale!
I pannolini a mutandina e le mutandine allenatrici in cotone, sono gli alleati dello spannolinamento. Ma come si usano?
Il periodo più adatto per tentare nell'impresa dello spannolinamento è sicuramente quello estivo in cui il caldo e il numero ridotto di vestiti riducono gli effetti negativi degli eventuali disagi (pipì in giro per casa, come spesso accade, su tappeti e altri tessuti pregiati!). In estate, infatti, grazie al caldo, non sarà un gran problema se al bambino capiterà di bagnarsi ed è sicuramente più comodo lavare vestitini leggeri e sandaletti piuttosto che pantaloni pesanti e scarpe chiuse e calzini. Perchè l'opera di spannolinamento abbia successo, secondo gli esperti, bisogna attendere che il bambino abbia compiuto 2 anni di età perchè solo intorno a questa età il bambino comincia ad avere il controllo degli sfinteri. Tuttavia, se si ha la voglia
Come affrontare il singhiozzo dei neonati e dei lattanti?
Il singhiozzo è un fastidioso fenomeno passeggero con cui dobbiamo fare i conti tutta la vita e che addirittura inizia quando siamo ancora nella pancia della mamma.
Frequente già dal terzo mese di vita fetale, il singhiozzo è un fenomeno fisiologico nei neonati e nei lattanti, che consiste in un'improvvisa, ripetuta e involontaria contrazione del muscolo diaframma per stimolazione di alcuni nervi (nervo frenico o nervo vago) o del sistema nervoso centrale, seguito dalla veloce contrazione della glottide e delle corde vocali, che genera il caratteristico suono (hic). Si può ripetere più volte al minuto e avere una durata molto variabile, anche di ore.
Non è chiaro il motivo per cui esiste il singhiozzo. Probabilmente
Crosta lattea: cos'è e da dove proviene?
La crosta lattea proviene dagli ormani materni, infatti, dopo la nascita, questi ormoni stimolano le ghiandole sebacee situate alla radice dei capelli del bambino. Questo eccesso di sebo bloccherà le cellule morte dell'epidermide, che si attaccheranno insieme per formare la famosa crosta lattea o dermatite seborroica. Non è bella da vedere ma, per fortuna, per il bambino è completamente indolore, non è pruriginosa e non è affatto contagiosa!
Hai notato che alcuni pannolini hanno una linea gialla sul parte centrale del pannolino?
Cosa significa questa linea e come può aiutarti a prenderti cura del tuo bambino?
In questo post ti spiegho cos'è l'indicatore di bagnato, come funziona e perché è utile sia per te che per il tuo bambino.
Il tuo bambino ha la zona del pannolino arrossata? Con dei brufoletti sul sedere? Fai attenzione perchè potrebbe essere un'irritazione da pannolino!
E' un' infiammazione della pelle molto comune nei neonati che provoca brufoli e gravi arrossamenti. Questo fenomeno si verifica più spesso tra i 6 mesi e 1 anno di età, poiché è il periodo in cui i bambini tendono a stare più seduti. Una posizione che aumenta lo strofinio del pannolino sulla pelle e, di conseguenza, la macerazione di pupù e pipì. Per questo motivo consigliamo di cambiare spesso il pannolino!
Se non trattata, la dermatite da pannolino può progredire fino a diventare pelle irritata
Un pannolino della giusta taglia rende il tuo bimbo più tranquillo e mantiene la sua pelle asciutta e pulita.
Anche la vita quotidiana di tutta la famiglia sarò molto più semplice:
E' importante
Un bambino porta in media i pannolini per 2,5 anni, il che equivale a quasi 1.000 giorni in pannolino o 21.900 ore. Con 6 cambi di pannolino al giorno, si tratta di 5.475 pannolini nell'arco della loro vita in cui sono esposti alle tossine, in particolare alle diossine.
Le diossine sono un sottoprodotto del cloro, utilizzato nel processo di sbiancamento per rendere bianchi i pannolini. Queste diossine si accumulano nell'organismo per tutta la vita dei bambini. L'esposizione alla diossina da bambini ostacola per sempre il sistema immunitario dell'individuo. Ciò significa che il loro sistema immunitario non sarà mai forte come prima.
Le diossine sono responsabili di una serie di problemi riproduttivi e di sviluppo, danneggiano il sistema immunitario e causano squilibri ormonali irregolari e cancro.
È un dato di fatto che un prodotto per la cura femminile realizzato in cotone normale rispetto a uno realizzato con cotone biologico assorbirà lo stesso.
Allora perché il marchio Organyc® è realizzato completamente in cotone biologico, quando il cotone normale sarebbe una scelta più economica?
Le ragioni sono semplici!
1 Il cotone biologico proviene da semi che fanno parte della terra da centinaia, persino migliaia di anni, e spesso tramandati da una generazione di agricoltori all'altra. Non sono mai geneticamente modificati.
2 Il terreno utilizzato per piantare il cotone biologico deve essere sottoposto a una pulizia di 3 anni prima di poter essere preso in considerazione per i semi di cotone biologico. Quindi viene testato per la purezza da pesticidi e altre sostanze chimiche.
3 Il cotone biologico utilizza solo 1/10 dell'acqua